DESTINATARI
Insegnanti e professori di scuole elementari, medie inferiori, medie superiori ed universitari
DOVE
NAPOLI
Sede Associazione Magalia
Via Posillipo n° 196 - Villa Salvo
QUANDO
sabato 26-05-12 dalle ore 14:00 alle 18:00.
domenica 27-05-12 dalle 10.00 alle 14
DOCENTE
Logopedista Vittoria Carlino
COSTI
Il corso ha il costo di 60 euro.
Sarà rilasciato l’attestato di partecipazione
Per informazioni e contatti rivolgersi:
Dott.ssa R. Aitoro Cell. 3392825201
E-mail: rosaria.aitoro@libero.it
Dott.ssa F. Gallo Cell. 3281343065
E-mail: fabianagallo@libero.it
Dott.ssa S. Di Pietro Cell. 3456878790
E-mail:silviadipietro1@gmail.com
Dott.ssa I.Calamaro Cell.3316038213
E-mail:ida_calamaro@yahoo.it
Perchè seguire un corso sull'uso della voce?
Troppo frequentemente gli insegnanti sono obbligati a sopportare un surmenage vocale (uso prolungato della voce) senza poter godere dell’adeguata preparazione per farlo. Spesso gli insegnanti delle scuole materne elementari e medie presentano alterazioni vocali dinotevole entità, come traumi alle corde vocali, difetti respiratori e posturali che producono voci afone, monotone, rauche, faticose nell’emissione.Il corso è un laboratorio per lo studio e l'apprendimento delle corrette abitudini e modalità vocali. Al fianco di informazioni teoriche sulla fisiologia della fonazione e sulle norme di igiene vocale da adoperare, si svolgono esercizi di respirazione e accordo pneumo-fonico per imparare a gestire meglio la propria voce ed evitare danni alle corde vocali. Con una base informativa i partecipanti potranno prendere coscienza dell’esistenza di tematiche legate alla produzione della voce e sperimentare su se stessi i vantaggi che possono derivarne da un corretta emissione.
Obiettivi:
I. Conoscere a livello teorico e pratico le tecniche respiratorie, fonatorie e di risonanza;
II. Acquisire la consapevolezza dell’importanza di una corretta fonazione;
III. Apprendere stili fonatori adeguati, a tutela della salute della voce.
Metodologia:
Il lavoro prevede attività formative in plenaria e attività pratiche. Ciascun partecipante, traendo vantaggio dall’esperienza collettiva, sarà condotto al miglioramento ed arricchimento del suo agire rispetto all’uso della sua voce.Ente Organizzatore
L’Associazione Magalìa è un’associazione culturale, sportiva e psicologica senza scopo di lucro, costituita nel 2002, da un gruppo di studiosi di formazione diversa (psicologica, pedagogica, sportiva, giuridica).L’Associazione svolge iniziative, progetti e attività di ricerca in ambito psicologico, educativo, sociale, clinico, sportivo e giuridico.
Seguendo un approccio integrato, sistemico-relazionale-simbolico-esperienziale l’associazione promuove il benessere psicologico dell’individuo nelle diverse fasi del ciclo vitale e nei diversi contesti in cui è inserito ( famiglia, scuola, lavoro, gruppo sociale).
Nessun commento:
Posta un commento