domenica 30 novembre 2008

Disfonie Croniche Infantili


La disfonia è un alterazione vocale che tende nei bambini a stabilizzarsi e dunque cronicizzarsi. Ultimamente la letteratura scientifica rileva un incremento di tale patologia nei bambini in età scolare, caratterizzata clinicamente dalla presenza di noduli cordali.

Alla base di tale patologia c'è spesso un'incapacità comunicativa in ambito domestico e scarsa attenzione alle norme di igiene della comunicazione da parte delle figure genitoriali, che dovrebbeo fornire invece un modello di vocalità "sana".

E' importante,dopo aver fatto questo tipo di diagnosi, intervenire precocemente tramite riabiltazione logopedica, affinchè si possa evitare l'intervento chirurgico,per riportare il bambino a ritrovare la sua identità vocale, ripristinando i paramentri vocali alterati ed educandolo ad un tipo di comunicazione più efficace.

Bisogna ovviamente diversificare l'iter terapeutico da quello previsto per l'adulto poichè basato su presupposti diversi, non applicabili al bambino.


Libro consigliato : "Trattamento logopedico delle disfonie infantili"

R. Mazzocchi e G. Brozzi




Nessun commento: