
Si verifica quando un bambino non sviluppa la capacità di produrre alcuni o tutti i suoni necessari per il linguaggio nei tempi fisiologici.
E' spesso diviso in tre categorie, in base alla causa del disturbo. Una causa è legata a problemi strutturali, o anomalie nelle aree necessarie per la produzione del linguaggio sonoro, come la lingua o il palato.Queste anomalie rendono difficile per i bambini la produzione di certi suoni. Il problema strutturale che causa il disturbo fonologico in genere ha bisogno di essere trattato prima che il bambino effettui la logopedia.
La seconda categoria è rappresentata da disordini causati da problemi neurologici che inficiano il controllo della muscolatura orale, si tratta di bambino che non riescono ad ottenere un sufficiente controllo motorio fine dei muscoli per produrre tutti i suoni del linguaggio.
La terza categoria di disordine fonologico è dato da una causa sconosciuta. Questo è talvolta chiamato "disordine dello sviluppo fonologico". Le cause possono essere dovute a lievi anomalie cerebrali, ipostimolazione ambientale o attribuibili ad uno sviluppo immaturo del sistema neurologico.
Ci sono diversi livelli di gravità del disturbo fonologico. Si va dal discorso del tutto incomprensibile al discorso che può essere compreso da tutti, ma in cui alcuni suoni sono leggermente pronunciati male.
Il trattamento per il disturbo fonologico è importante non solo per lo sviluppo del bambino,ma anche per impedire l' insorgere di problemi durante lo sviluppo dell' apprendimento scolastico in aree tematiche quali ortografia o la lettura.
Inoltre, i bambini che hanno un linguaggio diverso rispetto ai loro coetanei si trovano frustrati e messi in ridicolo, e ciò potrebbe portare loro ad essere meno disposti a partecipare alle attività di gioco o in classe.
Nessun commento:
Posta un commento